Assistenza e restauro per la tua Vespa®
Restauro: smontaggio, il momento delle sorprese!
Una fase fondamentale del restauro di una Vespa è lo smontaggio, non solamente per la cura necessaria al fine di preservare quanto possibile le parti originali, ma anche per "scoprire" le modifiche che sono state fatte nel tempo sul veicolo e la creatività con cui talvolta esse sono state eseguite.
Nelle foto, scattate nel corso dello smontaggio di una Vespa 125 V33T del 1952, potete osservare la colorazione originale Verde Metallizzato 6002/M che emerge sotto una striscia pedana (segno evidente di una riverniciatura a veicolo montato) ed il "robusto" attacco realizzato per l'adattamento di una marmitta di Ape 50.
Chiude la serie fotografica un tipica suite per roditori nell'Albergo V33T!
Nelle foto, scattate nel corso dello smontaggio di una Vespa 125 V33T del 1952, potete osservare la colorazione originale Verde Metallizzato 6002/M che emerge sotto una striscia pedana (segno evidente di una riverniciatura a veicolo montato) ed il "robusto" attacco realizzato per l'adattamento di una marmitta di Ape 50.
Chiude la serie fotografica un tipica suite per roditori nell'Albergo V33T!